1 [Blatt: 1] Al nome di dio ↑
                    2EspediranoEspediranoa
                    litterelittere patenti perb soa alteza,
                    per le
quali co[n]ſtaraco[n]stara
                        
                        qualme[n]te, 
3soa A[ltez]a fa remiſsioneremissione ali hominj d`lac vale angrognaAngrognad, Bobio, 
4villarVillar, valguichardValguichard, roraRora, taglaretTaglarete, la ruaRua di bonetiBoneti de fini
                        
5dilla toreTore, 
                                sa[n]
                            Sa[n]
                        
                        martinoMartino, perosaPerosa,
                    rocha piataRochapiata, et 
                            sa[n]
                            Sa[n]
                        
                            barth[olom]eoBarth[olom]eo
                    
6et tutti quellif, che
                    si sono tenutog
                    Jnjn loro adiuto, de fatti 
7che hp[er] nu[n]h
                    eſseresser stati 
                        co[m]messi
                        co[m]messi, si
                    per hauer tolte 
8l’arme co[n]tra soa
                        A[ltez]a, quantoi hauer com[m]eſsicommessi molti danni, moltej
                    
9ruine et Jncendijjncendij, si ni
                        particolarij, q[uan]to Jnjn
                        g[e]n[era]le et 
10tanto 
                    Contracontra
                    soa alteza
                    
                        q[uan]to
                        q[uan]to
                    
                        c[on]tra
                        c[on]tra
                     soi signori, mediati 
11et altrialtri particulari ilk stato di soa alteza, restituendo
                        
12li predettipredetti
                        nelal occorsa coſacosa alcuna
                        c[on]tra soa
                        alteza
                    
13per Contoconto loro, retenendogli sotto
                    sua saluaguardia et 
14sotto suam
                    protectioneprotectione.n //  [Art. 1o] seraSera
                    permeſsopermesso a quelli di angrognaAngrogna, 
15Bobio, villarVillar, valguichardValguichard, et
                        roraRora,
                    membrimembri dilla vale 
16di Lucerna et quellip di piuq
                    bezeBeze,
                    redoretRedoret,
                    macelMacel,
                    
17manegliaManeglia et salsaSalsa,
                    membrimembri dilla vale di san martinoSan Martino,
                    
18far farefare
                    predicheprediche et co[n]gregationij et altri
                    ministerij 
19secondo loroloro
                    religione Jnjnr luogi soi
                    solitj.s
                            [Art. 2t] seraSera
                    p[er]meſsopermesso
                    
20al villarVillar,
                    membromembro
                             dilla vale                         di lusernaVale di
                        Luserna,
                    
21fare Jljl simile, et questo finu a tanto che soa A[ltez]a
                    
22facia far un forte nella vdetta valev, perche 
23facendoli tal forte,
                            
                                no[n]
                                no[n]
                             sera permeſsopermesso a detti 
24 [Blatt: 2] deſsodesso locho far predicheprediche, ni
                        co[n]gregation, nel arrantow dil 
25detto luogo pur loroloro sara licito far co[n]strurx un luogo a 
26similj officij aptoy vicino a piu co[m]modita loro dal
                        
27canto verso bobioBobio.
                    seraSera per tanto permeſsopermesso a i ministrj
                        
28venir nel detto circuito visitarz
                    Jnfirmjjnfirmj et far 
29altrialtri officij a loroloro religione
                        neceſsarijnecessarij.
                    purchePurche nu[n] si 
30predichipredichi et nu[n]
                    ſisi facia Congregationicongregationi
                        suspetteaa.ab [Art. 3ac]
                        adAl tagliareTagliare, et Rua di
                            Bonetti
                        
31fine della torreTorre, loro sera permesso
                        predicar et far Congrega[tio]niad nelli luogi 
32soi solitj per che 
                                nu[n]
                                nu[n]
                             entrino per
                    questo far nel 
33restanterestante
                    de finj della toreTore.ae
                            [Art. 4] Num sera permeſsopermesso
                    
34a quelliaf
                    predittipredettiag
                    ahdelli membrimembri dillaah
                    valeValeai di lucernaLucerna
                    
35et santoSanto
                        MartinoMartino
                    predettepredette venir nel restanterestante di 
36fini di dette vali,
                    ne mancho nel restanterestante del 
37dominio di soa
                        alteza a paſsarpassar i soi limitti per far
                        
38predicheprediche etaj
                    
                        cogregationi
                        co[n]gregationi, ne diſputedispute, hauendoglj loro
                        finj.
                    
39Jn liberta solamente percio farefare et se per sorte 
40foſsifossiak
                    Jnterogatjjnterogatj
                    alda talial fidelli sarasara licito riſpondererispondere
                    
41senza Jncorsejncorseam
                    Jnin pena alcuna realereale ne personale.an
                
                    42[Art. 5]
                        Sara
                        Sara
                    
                    permeſsopermesso a quelli dilla perochia di la perosaPerosa quaiao
                    
43sono al p[rese]nte fugitiuj per
                        c[aus]a di detta religionereligione, li 
44quali soliuano far farefare
                    predicepredice et co[n]gregationj et 
45altrialtri officij secondo detta religionereligione ne loroloro luogo
                    solitj 
46far predicheprediche,
                    
                        co[n]gregationj
                        co[n]gregationj
                     et altrialtri ministerij secondo 
47loroloro ditta
                    religionereligione nel loco no[m]i[n]ato el piu1
                    
                        solame[n]te
                        solame[n]te
                    
                    
48et nu[n] in apaltrialtri luogiap ne fine di detta
                        perochia.aq / 
                    49 [Blatt: 3] [Art. 6]
                        Sara
                        Sara
                    
                    permeſsopermesso a quelliar
                    dilla perochia di pinachiaPinachia dilla vale 
50dilla perosaPerosa, quali al
                        p[rese]nte si trouano fugitiuj per c[aus]a di detta 
51loroloro
                    religionereligione, et quali soleuano andar ale predicheprediche et 
52co[n]gregationj et altrialtri ministerij
                    secondo eſseesse
                    religionjreligionj ne 
53luogi soi
                    solitj per far predicheprediche et co[n]gregatione et
                    altri 
54ministerij nel detto luogo el gran dubioneGran Dubione2 solamente 
55et nu[n]
                    altrouealtroue
                    soprasopra
                    detta parochia.as / 
                    56[Art. 7]
                        Sera
                        Sera
                    
                    permeſsopermesso a queliat
                    dilla perochia aua qui dilla perochiaau
                    
57di san germanoSan Germano dilla valle dila perosaPerosa et a quei di 
58rocha piataRochapiata, i quali sono fugitiuj al
                        p[rese]nte per causa 
59di loroloro ditta religionereligione et Jnjn
                    eſsaessa persistentj hauer 
60vn solo
                        ministro,
                    Jljl quale potrapotra vn giorno administrar
                        
61et predicarpredicar nel
                    lougo di san germanoSan
                            Germano, ditto adurmiglosoAdurmigloso>3,
                    
62et laltrol'altro giorno a rochapiataRochapiata, nel luoco detto enandrijav 4,
                        sola[men]te 
63et nu[n]
                    altrouealtroue de detti luogi facendo Altrialtri tutti ministri 
64secondo loroloro
                    religionereligione.aw / 
                    65[Art. 8]
                        Sera
                        Sera
                    
                    permeſsopermesso a tutti quelli di tutte le terre di dette
                        
66vali, quali al p[rese]nte ſonosono fugitiuj et persistenti Jnjn dette 
67loroloro
                    religionjreligionj, no[n]
                        ob[sta]nteax
                        qualu[n]queay
                    promeſsopromessoaz
                    et 
                        abiuratio[n]e
                        abiuratione
                    
                    
68fatta contracontra
                    loroloro
                    religionereligione
                    Jnanzijnanzi questa guerra, 
69ripatriarripatriar et ritornarritornar a casa loroloro cu[m]
                    loroloro famegla et 
70viuer
                    secondo laba
                    religionereligione et andar  et ritornarritornar
                    
71 [Blatt: 4] bbdalle allebb
                    predicheprediche et 
                        co[n]gregationi
                        co[n]gregationi
                    , qualibc si farano
                        nelibd
                    
72predettipredetti
                        luogi et da ministri di loroloro
                    religionereligione, purche 
73oſseruanoosseruanobe
                    tutto quello, che libf p[re]detti
                    prometteno obseruareobseruarebg,
                    
74et perche molti di detti si trouanotrouanobh nelle predittepreditte
                    
75terre di dette vali fucrj di limiti et che ne le
                        
76loroloro
                    neceſsitanecessita potriano hauer bisogno di alcuna
visita[tion]evisitatione
                    
77et ministerio secondo loroloro
                    religionereligione.
                    saraSara
                    permeſsopermesso
                    
78a loroloro ministri,
                    quali habitaranohabitarano ne limitti senza
                    p[re]iuditio 
79di tali limitti,
                    andar visitar et p[re]starglj li debiti 
80ministerij secondo l’exigentia loroloro,
                    purchepurche nu[n] facino 
81predicheprediche comunj ne ſoſpetesospete
                    co[n]gregationjco[n]gregationj.bi
                
                    82[Art. 9] DaDabj gratia ſpecialespeciale si permette a tutti quellibk di la vale 
83di mianaMiana et quellibl di sa[n]Sa[n] bartho[lom]eoBartho[lom]eo, vicino a rochapiataRochapiata,
                    
84li quali sono fugitiuj et persistentj nella detta
                        
85religionereligione, poter goderegodere
                        pacificame[n]te dille gratia 
86et liberta
                    accordate nel precedenteprecedente et a questo 
87vicino cappo, purche oſseruinoosseruino tutto quello, che 
88promettenoprometteno a oſseruareosseruare
                    li predettipredetti.bm
                
                    89[Art. 10]
                        A
                        A
                     tuttibn
                    predettipredetti delli detti valebo et a tuttibp
                    predettipredetti
                    
90fugitiuj et persistentj nele loroloro
                    religionjreligionjbq, tanto 
91de le terre
                    de ditte valj, qu[an]to Jnjnbr
                    rochiapiattaRochiapiatta, samSam
                        
92
                            barth[olom]eo
                            Barth[olom]eo
                         et mianaMiana, serano restituitjrestituitj
                    loroloro benj co[n]fiscatj,
                    
93 [Blatt: 5]  purche nu[n] siano stati 
                        co[n]fiſcatj
                        co[n]fiscatj
                     per altraaltra causa che per 
94loroloro
                    religionereligione et per la guerra p[rese]nte et paſsatapassata.bs / 
                    95[Art. 11]
                        Sara
                        Sara
                    
                    permeſsopermesso a tutti Ji
                    predettipredetti poder
                    per via di Justitiajustitia
                    
96recuperarrecuperar i loroloro mobilj et bestie da lorlorbt vicinj,
                    purchepurche
                    
97no[n]
                    foſsinofossinobu soldatj robatirobati et robaterobate et qualibv e qualebw
                    
98si 
                        ritroverano
                        ritroverano
                     esser stati e state venduti e vendute, 
99loroloro sara parimente permeſsopermesso poder recuperarrecuperar per
                    via 
100di Justiciajusticia,
                    purche si restituischa Jljl
                    pretiopretio, quali sono 
101stati
                    venduti e vendute e Jljl simile e permeſsopermesso a
                        libx
                    
102vicinj contra i predettipredetti.by/
                    103[Art. 12]
                        Sarano
                        Sarano
                     ali predettipredetti confirmate tutte le
                        franchisiebz, Jmmunitajmmunita 
104e
                    p[ri]villegijprivillegij,
tanto g[e]n[er]aligenerali,
                    q[uan]toquanto
particolarij, tanto dalli Jll[ustrissi]mjJllustrissimj
                    
105predeceſsorjpredecessori di sua alteza,
                        q[uan]to di sua
                        alteza et da lica
                    
106s[igno]rj mediati ottenutj et
                        ottenute, perche da eſsiessi et de 
107eſseesse ne facino fede per publici
                        documentj.cb/ 
                    108[Art. 13]
                        Sarano
                        Sarano
                     i predettipredetti di dette vali saranosarano prouisti di bona 
109Justiciajusticia, che Conoſeranoconoserano
                    eſseresser tenuti nella saluagardia 
110di
                        soa
                        alt[ez]a, come tuti li altri soi sogettj.cc
                
                    111[Art. 14] 
                        Serano
                        Serano
                     tenuti li predettipredetti di dette vale far farefare vna 
112deſcriptionedescriptione de nomi et cognomj di tutti collorocolloro, che sono 
113dille terre di dette valj, i quali sono fugitiuj per la 
114perſucuzionepersucuzione di loroloro
                    religionereligione, tanto abiuratjabiuratj q[uan]toquanto
                    altrjaltrj
                    
115 [Blatt: 6] acio siano ritenutiritenuticd ne loroloro beni e fameglace, e che poſsinopossino
                    
116goldere de beneficij loroloro fa
                        Jljl suo
                        principe et s[ignore].cf
                
                    117[Art. 15]
                        Perche
                        Perche
                        ,
                     si sa, che Jljl
                    principo ne li soj paesi puo far farefare
                    
118delli forti al suo paese al suo piacere senza
                        
119poſserglipossergli
                    eſseresser
c[on]tradittocontraditto d’alcuno di soj
                    vacallj ne subditj, 
120per loroloro
                    leuar alcun soſpetosospeto, che potria nutrirsi nel 
121animo delli predettipredetti di detti
                    vali, se gli dechiaradechiara che, 
122chicg a alquantj Jornjjornj
                    ſoasoa
                            A[ltez]a forsi fara far vn
                    forte 
123nel luogo dil villarVillar, senza pero consto
                    di detto luogo 
124e vali, saluo Jnjn quel
                    tanto loroloro parera aiutar Jljl
                    
125suo principe
                    amorevolme[n]teamorevolme[n]te, qual fatto piacendo a Jdiojdio,
                    
126si provederaprovedera di
                    governatore  e capitanio, tal che 
127nu[n] attendera al seruitio di soa alteza, senza pero 
128co[n]sto ne di co[n]sentiach ne di roba.ci/ 
                    129[Art. 16]
                        Sara
                        Sara
                     licitocj a i predettipredetti,
                    primaprima dick mandar
                    via icl ministrj, 
130quali piacera a soa al[tez]a,
                    ordinar che siano mandati via, 
131elligerne et hauerne
                        daltridaltri
                    Jnjn loco loroloro, purche
                        nu[n] si 
132ellegeno mestro martinoMartino di pragellaPragella5 ne
                    mancho 
133poſsanopossano
                    tranſmuttartransmuttar l’un loco a laltrol'altro
                    delle valli 
134alcuno di quelli, de quali sera ordinatoordinato andar via.cm /
                    135[Art. 17]
                        Jn
                        Jn
                     tutte le parrochie di dette valj, doue si predichirapredichira
                    
136et farano c[on]gregationj e altrialtri
                    Ministerijministerij di detta 
137religionereligione, si cellebreranocellebrerano
                    meſsemesse et altrialtri officij al 
138 [Blatt: 7] modocn
                    romanoromano, ma li predettipredetti nu[n]
                    seranoserano co[n]stretti 
139a andargljandarglj ni prestargliprestargli aiuto ne fauorefauore, a chi farafara
                    
140e cellebraracellebrara
                    talj officij, ne mancho a chi piacera 
141andaruj no[n] lico sera
                    datto molestia ni disturbio 
142alcuno da licp p[redet]ti.cq / 
                    143[Art. 18]
                        Sara
                        Sara
                     dicr soa alteza acs
                        p[redet]ti fatto dono e 
                        remiſ[sio]ne
                        remis[sio]ne
                     jrreuocabile 
144di tute le ſpezespeze fatte da soa A[ltez]a  Jnjn questa guerra 
145et delli otto
                    millia scudi, quali li predettipredetti restauano
                        
146dar a soa A[ltez]a
                           
                         per Contoconto de lict sedeci millia scudj 
147accordatj nella guera paſsatapassata, comandando eſseressercu li
                        
148Jnſtrumentjjnstrumentj per questo
                        Contoconto fatti.cv
                
                    149[Art. 19]
                        Sarano
                        Sarano
                    
                    remeſsiremessi tutti licw
                    prigionjprigionj, quali si troveranotroverano nelle 
150manj de
                        soldati,
                    purchepurche pagino una ragioneuolragioneuol taglacx,
                    
151secundo le faculta loroloro,
                    rimettendorimettendo tal Juditiojuditio e
                    
152taxa a mon[signo]r di raconixRaconix etcy
                    mon[signo]r dilla trinitaTrinita;
                    
153saranosarano
                    relaxatirelaxati senza tagla tuti quelli, glicz quali 
154da Jj
                    predettipredetti
                    signorisignori sarano Judicatjjudicatj
                        no[n]
                    eſseresser
                    
155boni p[re]gionj, faciendo 
                        parime[n]te
                        parime[n]te
                    
                    rilaxarrilaxar senza paga[men]to 
156alcuno tutti quelli di dette valj, quali si troueranotrouerano
                    
157nelleda
                    Galleregallere per c[aus]a di tal loroloro
                    religionereligione et nu[n]
                    
158per altraaltra
                        causa.db
                
                    159[Art. 20]
                        Finalmente
                        Finalmentedc tutti gli predettjpredettj di dette valj et ali 
                            p[redet]ti
                        p[redet]ti
                    
                    
160di mianaMiana,
                    rochia piataRochiapiata e sanSan
                        barth[olom]eoBarth[olom]eo, di qual 
161 [Blatt: 8] gradogrado, stato e conditione si
                        siano, purche nu[n] sia ministro 
162si permette eſseresser
                    Jnclusijnclusi nella co[mmun]e, societa e 
                        co[n]verſatione
                        co[n]versatione
                    
                    
163co[n] li altri subditj di soa A[ltez]a, potendo star,
                    andarandar e 
164ritornarritornar per tutti i luogi e paesi di soa a[l]t[ez]a, comprar et 
165vender
                    e trafigartrafigar
                    Jnjn ognj quallita e mercantia ne i detti 
166paesj di soa A[ltez]aa[ltez]a, purche si tenghinodd di predicarpredicar, far
                        
167co[n]grega[tio]ne e dispute Comecome di soprasopra e ditto et che
                        nu[n]
                    
168habitano reſideme[n]teresideme[n]te, quelli che sono neli limitti fuor 
169di loroloro limitti e quelj che sono nelle terre di
                    detti 
170valj, fori delle terre loroloro et fini di dette terre 
171et quelli di Miana,
                    rochia piattaRochiapiatta e samSan
                        barth[olom]eoBarth[olom]eo, fuorj 
172de fini di detti luogi et
                    questo facendo loroloro, nu[n]
                    ſarasara
                    
173datto molestia ne diſturbiodisturbio
                    alcuno reale ne p[er]ſonalep[er]sonale,
                    
174anci restaranorestarano nella protectioneprotectione e saluagardia di soa 
175alteza.de
                
                    176[Art. 21] 
                        Oltra
                        Oltra
                     di questo si mandaranodf ordinj di soa alteza, per 
177quali si prouederaprouedera a tutti li
                        distorbij,
                    
                        Jnco[n]uenienti
                        jnco[n]uenienti
                     e 
178Jnsidiejnsidie de malignj,
                    di modo che li predettipredetti
                    staranostarano
                    
179quieti nella loroloro
                    religionereligione.dg
                
                    180
                        Per
                        Per
                    
                    oſseruarlaosseruarladh
                        dedi tutte le coſsecosse
                        p[redet]te conte[n]tedj neli dksoi 
                            p[re]ſcrittj
                            p[re]scrittjdk
                    
181capituli, Georgio monasterioMonasterio di
                        angrognaAngrogna, mandato da dette 
182valli e sindico di eſsaessa,
                    dlConstantio di
                                alesinjAlesinjdl,
                        
                            altrime[n]ti
                            altrime[n]ti
                        
                        
183rambaudoRambaudo, sindico et mandato dal co[mmun]e dil
                        villarVillar, peronoPeronodm
                        
184 [Blatt: 9] 
                            
                        ardionoArdionodn, mandato dal co[mmun]e di bobioBobio,
                    michelMicheldo raymondetRaymondet,
                    
185mandato dal co[mmun]e dil taglaretTaglaret e la 
                            rua
                            Rua
                         di bonetBonet fine 
186della toreTore, Jouanjdp
                        millanotoMillanotodq, mandato dallidr
                    particolarjparticolarj
                    
187di samSan
                        giouaniGiouani,
                    pietroPietro
                        paſcalePascaleds, mandato dal co[mmun]e dilla
                        
188
                    valleValledt di 
                                s[an]to
                            S[an]to
                        
                        martinoMartino,
                    Thomadu
                        romanoRomano di 
                            sa[n]
                            Sa[n]
                        
                        germanoGermano,
                    
189mandato da eſsaessa
co[mmun]ecommune et di tuta la vale di la perosaPerosa,
                    
190promettenoprometteno per loroloro et loroloro co[mmun]ita respectiuame[n]terespectiuame[n]te, che il 
191c[on]tenuto
                    nelli predettipredetti e sopraſcrittisoprascritti
                    Capitulicapituli
                    serasera
                    
192Jnuiolabilmentejnuiolabilmente
                    oſseruatoosseruato et, Jnjn caso di obseruarlaobseruarladv,
                    
193si sottometteno a quella pena, che
                    piacera a soa 
                        A[ltez]a
                            a[ltez]a
                    ,
                    
194promettendo parimente di far approuareapprouare et confirmareconfirmare
                    
195tal 
                        p[ro]meſsa
                        p[ro]messa
                     per capita domor[um] di dette lor co[mmun]e.dw/
                    196
                        Lo
                        Lo
                    
                    
                        Jllu[strissi]mo
                        jllu[strissi]mo
                    
                    
                        mon[signo]r
                            Mon[signo]r
                         di raconixijRaconixij
                    promettepromette, che soa alteza
                    
197rattificararattificara e
                        aprouaraaprouara i dxsoj preſcrittiprescrittidx
                    Capituljcapitulj
                    
198ali soprasopra
                    ſcrittiscritti,
                    Jnjn
                    particolareparticolare et Jnjn
                        generale,
                    
199Conceſsjconcessj ad Jnterceſsionejntercessione della sereniſsimaserenissima
                    
200madama
                            lady
                        principeſsaprincipessa e per
                    gratia sua 
201speciale et Jnjn fidedz
                    Jljl p[refa]to
                        signore, a formata 
202la preſentepresente di mano p[ro]pria et li ministri al
                        
203nome di tutte le dette co[m]mune e vali
                    e quellj
                    
204che sano scriuere al nome di lor co[m]mune
                        
205si sono ſottosotto
                    ſcrittiscritti. Jn CauorCauor,
                    Jljl quinto 
206 [Blatt: 10] 
                    di zugnoea dil anno 1561eb./ec
                
                    207PhilipoPhilipo dedeed Sauoya
                            Sauoya
                        
                    
                    
208Francisco Valle, 
                    miniſtroministro dil Villar di
                        lusernaLuserna
                    
209Glaudio
                        Bergio,
                    MiniſtroMinistro dil taglareTaglare
                    
210Georgioee
                        MonaſterijMonasterij
                    
211Michelef
                        raymondettoRaymondettoeg
                

 Seite drucken
                                    Seite drucken
Sachliche Anmerkungen